Merlot Venezia Giulia IGT
Produttore | Venchiarezza |
---|---|
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Denominazione | IGT Trevenezie Rosso |
Vitigno | Merlot |
Annata | 2022 |
Filosofia Produttiva | Biologico |
Lievito | Selezionato |
Alcool | 13% |
Affinamento | Acciaio |
Abbinamenti | Carni rosse, confetture, formaggi stagionati, carne alla griglia |
Country of Manufacture | Italia |
Vitigno francese perfettamente adattato al terroir regionale. Originario del Sud-Ovest della Francia, nonostante sia stato anch'esso piantato praticamente ovunque, si esprime stabilmente al meglio solo in pochi ambienti prediletti.
Vinificazione: Macerazione a freddo e fermentazione termocontrollata in acciaio
Maturazione: Affinamento del 20% della massa in legno piccolo e il restante in acciaio
:
Suolo: Marna di origine marina
Sistema di allevamento: Guyot bilaterale
Densità media: 3000 ceppi per ettaro
Resa media: 70 qli per ettaro
Raccolta: Raccolta manuale delle uve
Età media delle vigne: 50 anni
Trattamenti delle vigne: Zolfo e rame se necessari
Titolo alcolometrico: 13%
Vinificazione: Macerazione a freddo e fermentazione termocontrollata in acciaio
Maturazione: Affinamento del 20% della massa in legno piccolo e il restante in acciaio
:
Suolo: Marna di origine marina
Sistema di allevamento: Guyot bilaterale
Densità media: 3000 ceppi per ettaro
Resa media: 70 qli per ettaro
Raccolta: Raccolta manuale delle uve
Età media delle vigne: 50 anni
Trattamenti delle vigne: Zolfo e rame se necessari
Titolo alcolometrico: 13%
Rosso rubino intenso, marasca e ciliegia al naso con note di tostatura sul finale. In bocca armonico, fresco e di buona persistenza aromatica
Temperatura di servizio: 18°
Accompagna perfettamente carni rosse alla griglia con salse di frutti rossi e formaggi molto stagionati con confetture
Temperatura di servizio: 18°
Accompagna perfettamente carni rosse alla griglia con salse di frutti rossi e formaggi molto stagionati con confetture
Scrivi la tua recensione