Magnum Brunello di Montalcino DOCG in scatola di legno
Produttore | Fattoria La Magia |
---|---|
Regione | Toscana |
Denominazione | DOCG Brunello di Montalcino |
Vitigno | Sangiovese |
Annata | 2017 |
Filosofia Produttiva | Biologico |
Lievito | Selezionato |
Alcool | 14,5% |
Affinamento | Tonneaux |
Abbinamenti | Carni rosse, Formaggi, formaggi stagionati |
Formato | 1,5 L |
Country of Manufacture | Italia |
Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 30 giorni in legno
Maturazione: Affinamento in tonneaux di rovere francese da 500lt di primo e secondo
passaggio per 36 mesi con successivi 6 mesi in bottiglia
Varietà: Sangiovese
: 2013
Suolo: Scheletro prevalente, sabbioso in superficie
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Resa media: 80 qli per ettaro
Raccolta: Raccolta manuale delle uve
Età media delle vigne: 39 anni
Trattamenti delle vigne: Zolfo e rame in quantità minime
Titolo alcolometrico: 14,5%
Maturazione: Affinamento in tonneaux di rovere francese da 500lt di primo e secondo
passaggio per 36 mesi con successivi 6 mesi in bottiglia
Varietà: Sangiovese
: 2013
Suolo: Scheletro prevalente, sabbioso in superficie
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Resa media: 80 qli per ettaro
Raccolta: Raccolta manuale delle uve
Età media delle vigne: 39 anni
Trattamenti delle vigne: Zolfo e rame in quantità minime
Titolo alcolometrico: 14,5%
Rosso rubino tendente al granato. Frutti rossi maturi al naso con note minerali forti e una delicata speziatura. In bocca generosa acidità con tannini raffinati e una grande persistenza
Temperatura di servizio: 20°
Predilige la costata di chianina. Accompagna inoltre dolci con mirtilli o cioccolata, formaggi intensi e stagionati
Temperatura di servizio: 20°
Predilige la costata di chianina. Accompagna inoltre dolci con mirtilli o cioccolata, formaggi intensi e stagionati
Scrivi la tua recensione