Sangiovese Cartacanta DOCG Montecucco
La raccolta viene svolta manualmente in cassette di 18 Kg, mentre la vinificazione avviene in vasche di acciaio ed in grandi tini di legno con un accurato controllo della temperatura per mantenere intatte le caratteristiche dell'annata. L'affinamento avviene in botti, tonneaux ed in barriques di rovere francese per 12/24 mesi. Le uve vengono controllate e certificate dal Consorzio per il Controllo dei Prodotti Biologici (CCPB).
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, fino ad un massimo di 28°. Nessuna filtrazione
Maturazione: Primo affinamento in tonneaux di Allier per 12 mesi e successiva maturazione in bottiglia per 18 mesi
Varietà: Sangiovese e Merlot
:
Suolo: Calcareo caratterizzato dalla presenza del galastro
Sistema di allevamento: Guyot
Densità media: 4600 ceppi per ettaro
Resa media: 1,5kg per ceppo
Raccolta: Raccolta manuale delle uve in cassette da 18 kg
Età media delle vigne: 18 anni
Trattamenti delle vigne: Rame e zolfo se necessari
Titolo alcolometrico: 14%
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, fino ad un massimo di 28°. Nessuna filtrazione
Maturazione: Primo affinamento in tonneaux di Allier per 12 mesi e successiva maturazione in bottiglia per 18 mesi
Varietà: Sangiovese e Merlot
:
Suolo: Calcareo caratterizzato dalla presenza del galastro
Sistema di allevamento: Guyot
Densità media: 4600 ceppi per ettaro
Resa media: 1,5kg per ceppo
Raccolta: Raccolta manuale delle uve in cassette da 18 kg
Età media delle vigne: 18 anni
Trattamenti delle vigne: Rame e zolfo se necessari
Titolo alcolometrico: 14%
Caratteristiche: Rosso rubino brillante con riflessi granati. Al naso spiccano frutti rossi maturi, ciliegia e note di petali di rosa appassiti e liquirizia. Al palato si dimostra fresco ed equilibrato, giustamente tannico.
Temperatura di servizio: 18°
Abbinamenti consigliati: Si abbina a cacciagione o selvaggina, carne di maiale con salse piccanti o formaggi stagionati
Temperatura di servizio: 18°
Abbinamenti consigliati: Si abbina a cacciagione o selvaggina, carne di maiale con salse piccanti o formaggi stagionati
Scrivi la tua recensione